Guida completa alle metriche e i KPIs di manutenzione

ebook metriche e kpi manutenzione

Smetti di guidare al buio.

Immagina di guidare un’auto che non abbia la spia del livello di carburante. O che sia priva del tachimetro. Per conoscere la velocità a cui stai procedendo saresti costretto a contare uno per uno i chilometri fatti e dividere il totale per il tempo che hai impiegato a percorrerli. E anche così sarebbe una rilevazione estremamente approssimativa.

Ecco, adesso prova a pensare di gestire i tuoi impianti, o addirittura un’intera facility in questo modo.

Per farla breve, è impossibile riuscire a migliorare ciò che non puoi misurare.

In questa guida parliamo proprio di metriche e KPIs di manutenzione, vediamo insieme come scegliere gli indicatori giusti in base agli obiettivi aziendali e poi esploriamo più nel dettaglio ognuna di queste metriche e KPIs.

Cosa troverai in questo e-book:

Introduzione

Smetti di guidare al buio

Capitolo 1

Cos’è un KPI di manutenzione. L’anatomia dei dati

KPI vs Metriche di manutenzione. Qual è la differenza?

Adottare una logica di miglioramento continuo

Capitolo 2

Il nostro approccio

Metriche e KPIs legati al Service Management

Metriche e KPIs legati all’Asset Management

Metriche e KPIs legati al Controllo dei costi

Capitolo 3

Guida alle metriche e ai KPIs di manutenzione

  • Numero di fermi macchina
  • Top Worst Assets
  • Backlog di manutenzione
  • Wrench time
  • Mean time between failure
  • Mean time to repair
  • Mean time to failure
  • % di OdL correttivi/pianificati chiusi entro il periodo definito
  • Trend Ordini di lavoro creati
  • Overall equipment effectiveness
  • Costo totale della manutenzione correttiva
  • Costo totale della manutenzione preventiva
  • Peso in % della manutenzione correttiva su quella pianificata
  • Peso in % dell’utilizzo delle risorse interne su quelle esterne

Capitolo 4

Formulario