Guida alle metriche e ai KPI di manutenzione.
e-book
Quali sono i maggiori vantaggi e benefici che ti garantisce un CMMS?
Una panoramica completa con statistiche, e tanti consigli per tirare fuori il miglior ROI dal tuo sistema per la manutenzione.

Cosa troverai in questo ebook?
Stabilire metriche e KPI misurabili è il primo passo da compiere quando ci si approccia all’introduzione di un CMMS in azienda.
Perché dovrei lasciare i miei dati?
In questo e-book troverai un po’ del nostro know-how. Compilando il modulo verrai iscritto alla newsletter. Solo una e-mail al mese, con gli articoli, i case e i video dei nostri esperti di manutenzione.
Puoi annullare l’iscrizione quando vuoi.
Smetti di guidare al buio.
Immagina di guidare un’auto che non abbia la spia del livello di carburante. O che sia priva del tachimetro. Per conoscere la velocità a cui stai procedendo saresti costretto a contare uno per uno i chilometri fatti e dividere il totale per il tempo che hai impiegato a percorrerli. E anche così sarebbe una rilevazione estremamente approssimativa.
Ecco, adesso prova a pensare di gestire i tuoi impianti, o addirittura un’intera facility in questo modo.
Per farla breve, è impossibile riuscire a migliorare ciò che non puoi misurare.
In questa guida parliamo proprio di metriche e KPIs di manutenzione, vediamo insieme come scegliere gli indicatori giusti in base agli obiettivi aziendali e poi esploriamo più nel dettaglio ognuna di queste metriche e KPIs.
Cosa troverai in questo e-book:
Introduzione
Smetti di guidare al buio
Capitolo 1
Cos’è un KPI di manutenzione. L’anatomia dei dati
KPI vs Metriche di manutenzione. Qual è la differenza?
Adottare una logica di miglioramento continuo
Capitolo 2
Il nostro approccio
Metriche e KPIs legati al Service Management
Metriche e KPIs legati all’Asset Management
Metriche e KPIs legati al Controllo dei costi
Capitolo 3
Guida alle metriche e ai KPIs di manutenzione
- Numero di fermi macchina
- Top Worst Assets
- Backlog di manutenzione
- Wrench time
- Mean time between failure
- Mean time to repair
- Mean time to failure
- % di OdL correttivi/pianificati chiusi entro il periodo definito
- Trend Ordini di lavoro creati
- Overall equipment effectiveness
- Costo totale della manutenzione correttiva
- Costo totale della manutenzione preventiva
- Peso in % della manutenzione correttiva su quella pianificata
- Peso in % dell’utilizzo delle risorse interne su quelle esterne
Capitolo 4
Formulario
Fai il prossimo passo verso una manutenzione più semplice
Richiedi una demo gratuita e scopri mainsim in azione!
“Siamo passati da una gestione cartacea dei guasti ad un qualcosa di semplice e veramente utile.”
A. Tirini (Responsabile Produzione)
“Abbiamo risolto il problema di comunicazione tra operai e manutentori.”
Cesare A. (Automotive)
“Interfaccia grafica molto intuitiva. Possibilità di personalizzare tutto e adattarlo alle nostre esigenze.”
Stefano C. (Healthcare)
“La semplicità di inserimento ticket di richiesta intervento guidando i colleghi nel dare le informazioni utili è disarmante”
Alessia P. (Facility Manager)
Mettiti in contatto con noi
Desideri altre informazioni?
Se vuoi scoprire di più su tariffe, implementazione e altri aspetti del CMMS mainsim, compila subito il form. I nostri esperti di prodotto sono pronti a risponderti.
Oppure scrivici tu all’indirizzo:
info@mainsim.com