VIDEO ACADEMY
mainsim CMMS
Guarda il CMMS mainsim azione e scopri come funzionano alcune delle funzioni principali.
Wizard – Richieste Rapide
Wizard – richieste rapide, è il modulo per le richieste di intervento di mainsim. Grazie a procedure guidate completamente personalizzabili e differenziate per utente, Wizard permette a chiunque di aprire una richiesta di intervento in pochi clic, eliminando errori omissioni e rendendo la gestione dei ticket più semplice e in tempo reale.
Attenzione! Il video qui a fianco mostra il Wizard customizzato per il Facility Management. Clicca qui per vedere lo stesso video dedicato al settore industriale.
Mobile
Velocizza il lavoro dei tecnici sul campo con l’app mobile disponibile per dispositivi iOS e Android. Raggiungi i tecnici sul campo con le informazioni di cui hanno bisogno, aggiungi note e foto, registra i tempi di intervento e rendiconta i costi in tempo reale, compresi i materiali utilizzati. Aggiungi le firme al rapportino di lavoro e invialo al sistema e per e-mail ai destinatari desiderati.
Documenti
Gestisci la documentazione necessaria alla gestione degli impianti, asset e fornitori. Carica qualsiasi tipo di documento all’interno della piattaforma, associali ad un asset, un cliente o ad un fornitore, imposta le date di scadenza, invia e ricevi reminder, visualizza in anteprima o stampa i documenti quando serve.
La gestione degli ordini di lavoro
Gestisci le attività di lavoro e resta aggiornato in tempo reale sull’andamento degli interventi. Assegna il personale, comunica con tecnici e fornitori, aggiungi documenti e check-list. Registra i tempi e i costi di intervento, rendiconta i materiali utilizzati e genera il rapportino digitale di fine intervento.
Creare piani di manutenzione
Crea rapidamente nuovi piani di manutenzione per ciascun asset, stabilisci i tempi e le ciclicità, aggiungi i materiali, check-list, task e assegna le manutenzioni pianificate al personale interno o esterno, visualizzando i nuovi ordini di lavoro programmati sul calendario mainsim.
L’integrazione tra CMMS e SAP
L’integrazione tra CMMS e SAP permette di condividere le informazioni tra i due gestionali e velocizzare i processi di emissione e gestione e delle richieste di acquisto e degli ordini di esecuzione.
Il prossimo video sta per arrivare!
Torna presto a trovarci e troverai nuovi video utili per migliorare la tua conoscenza dei CMMS e di mainsim.
Non hai tempo?
Allora richiedi una demo gratuita con un nostro esperto e metti alla prova il CMMS mainsim.
Scarica il white paper con le principali funzioni del CMMS mainsim
Vai al sodo. Vuoi gestire immobili, strutture e processi di facility management? Oppure impianti e processi industriali?
Altre risorse
Cos’è un CMMS?
Come siamo passati da CMMS che occupavano un’intera stanza a software tanto semplici da poter entrare letteramente in un telefono cellulare? 5 benefici e spunti di riflessione utili per chi si sta avvicinando al mondo dei CMMS.
Guida ai KPI di manutenzione
Quali sono le principali metriche e KPI di manutenzione?
Una guida completa per comprendere i principali indicatori di manutenzione e scegliere quelli che ti interessa monitorare.
I benefici di un CMMS
In questo articolo, corredato da un’infografica scaricabile gratuitamente, affrontiamo uno per uno i maggiori benefici di un CMMS, per aiutarti a comprendere meglio il valore di uno strumento essenziale per ogni azienda.
Unisciti agli esperti.
Forse noi siamo un po’ di parte, ma loro no.
Ecco cosa dicono di noi i nostri clienti.
“Ho risolto il problema della comunicazione, risparmiando un sacco di mail e tracciando facilmente i processi in corso.”
Sara F.
Facility Manager
Retail
“mainsim ci ha permesso di gestire l’intero cicclo di vita di un ticket, arrivando anche all’emissione dell’ordine al fornitore.”
Giraldo E.
Facility Manager
Healthcare
“Interfaccia grafica semplice, struttura dati ben definita e facile integrazione con le altre applicazioni aziendali.”
Luigi Z.
Application Area Coordinator
Servizi Ambientali
“Usiamo Mainsim nella gestione quotidiana lavorando su manutenzione industriale, doveri di sicurezza e gestione delle persone.”
Enrico F.
Plant HR
Industria Mineraria