RAPPORTINI DI LAVORO

Semplifica la rendicontazione degli interventi tecnici con i rapportini di lavoro digitali.

[+ bonus template per rapportini cartacei]

Il rapportino di lavoro ti permette di semplificare l’attività di monitoraggio e di rendicontazione delle attività svolte sul campo da tecnici e fornitori.

Con l’app mobile di mainsim inserisci automaticamente le informazioni che ti interessano e hai deciso di monitorare, raccogli le firme con il cellulare e invii il rapportino di lavoro al sistema o ai tuoi clienti in tempo reale.

 

rapportini di lavoro

Velocizza la compilazione dei rapportini di lavoro.

Il rapportino di lavoro rappresenta una fonte inesauribile di dati a cui le aziende di oggi non possono più rinunciare.

La gestione dei rapportini di intervento ti permette di rendicontare facilmente i costi, i tempi di lavoro, i materiali utilizzati e mettere insieme le informazioni che ti servono a migliorare l’efficienza del tuo team e dei fornitori.

rapportino di lavoro

Check-list di manutenzione

Allega check-list all’ordine di lavoro. Il tecnico sul campo smarca le task svolte correttamente con un semplice gesto, direttamente sul suo telefono. A fine intervento può aggiungere al rapportino di lavoro quali task ha completato e quali no.

rapportino di lavoro giornaliero

Rendiconta i tempi di intervento

Grazie al tasto Rec&Stop sul cellulare, al tecnico basta un semplice gesto per registrare automaticamente i tempi di intervento e inserirli nel rapportino di lavoro. Può anche stoppare il timer per smettere di registrare.

rapportini di lavoro giornaliero

Rendiconta i costi

Inserisci tariffe standard o tariffe speciali e calcola i costi ore/uomo e quelli dei materiali utilizzati. Seleziona la tariffa che preferisci o inserisci direttamente il costo finale e aggiungilo al rapportino di lavoro digitale.

rapporto di intervento

Rendiconta i materiali

Aggiungi i materiali utilizzati smarcandoli dalla lista allegata all’ordine di lavoro man mano che li usi. A fine intervento il sistema li inserisce automaticamente all’interno del rapportino di lavoro, indicando costi e quantità.

Unisciti agli esperti.

Richiedi una demo e prova mainsim in azione.

Registra gli interventi e crea una cronologia delle attività svolte con i dati dei rapportini di lavoro.

La compilazione corretta di un rapportino di lavoro ti permette di collezionare i dati giusti, quelli che ti servono, e che si rileveranno preziosi in fase di analisi.

Tempi, costi, asset, tipologia di manutenzione dell’intervento, materiali utilizzati, task completate. Ma anche di creare una cronologia degli interventi effettuati su ciascun impianto o cliente, in modo da poter consultare lo storico ogni volta che serve e migliorare l’analisi delle performance.

video CMMS

Fai clic sull’icona play qui sopra. Scopri come funziona l’app mobile di mainsim e come generare il rapportino di lavoro automatico a fine intervento, raccogliere le firme e molto altro.

Oppure accedi alla gallery dei nostri video qui.

L’app mobile per i rapportini di lavoro.

Semplifica il lavoro dei tecnici sul campo con tante altre funzioni oltre ai rapportini di lavoro, tutte pensate per ottimizzare il workflow e rendere più veloci le operazioni.

Chiudi l’intervento direttamente sul campo con l’app mobile del CMMS mainsim.

Compila il rapportino di lavoro sul tuo cellulare, raccogli le firme, le informazioni che servono e invia il rapportino di intervento al sistema per registrarne i dati. Infine stampane una copia o inviala per e-mail al cliente o al fornitore.

Migliora la rendicontazione e migliora anche il lavoro dei tecnici con tante altre funzioni pensate per rendere la vita più facile ai tecnici che si trovano sul campo.

app per rapportini di lavoro

Check list e liste materiali

Check-list e liste di materiali sono interattive in mainsim. Sul proprio cellulare il tecnico può smarcare le task completate e i materiali utilizzati con un semplice gesto, inserendoli automaticamente nel rapportino di lavoro.

Documenti e foto

Allega la documentazione necessaria all’ordine di lavoro e permetti a tecnici e fornitori di consultarla dal proprio smartphone quando si trovano sul campo, per semplificare il loro lavoro e rendere più veloci le operazioni di manutenzione.

Pulsante Rec&Stop

Tecnici e fornitori possono registrare i tempi di intervento con un semplice gesto dal proprio telefono. Possono mettere in pausa e far ripartire il timer appena riprendono a lavorare, registrando i tempi per inserirli automaticamente nel rapportino di lavoro.

QR-Code

Etichetta i tuoi asset con il QR-Code e accedi immediatamente a tutte le informazioni disponibili. Utilizza il QR-Code per leggere l’ID di materiali e componenti di ricambio, sottraendoli al magazzino e aggiungendoli al rapportino di lavoro.

Raccogli le firme

Raccogli le firme necessarie alla chiusura di un intervento tecnico direttamente sul campo, tramite il proprio telefono. Aggiungi le firme digitali al rapportino di lavoro giornaliero, infine invialo al sistema o stampa una copia del pdf.

Automatizza la compilazione del rapportino di lavoro giornaliero.

  • Rapportini di lavoro pre-compilati: i rapportini di lavoro generati dal sistema contengono già tutte le informazioni ereditate dall’ordine di lavoro. I campi sono pre-compilati con i dati rilevati dal sistema: tipologia di intervento, categoria, priorità, stato, nome del richiedente e del responsabile.
  • Tempi, costi, materiali, beni e servizi: puoi rendicontare qualsiasi cosa grazie al sistema di compilazione automatica dei rapportini di lavoro. Il software manutenzione aggiunge i dati registrati durante l’intervento al rapportino di lavoro giornaliero, semplificando la compilazione da parte dei tecnici sul campo.
  • Asset ID e QR-Code: Ogni asset è associato ad un ID, un codice univoco che permette al sistema di trovare le informazioni relative pescandole dall’anagrafica tecnica. Puoi accedere alle informazioni anche tramite QR-Code.
  • Aggiungi check-list e task-list all’ordine di lavoro: Grazie a check-list interattive, il tecnico può smarcare con un gesto le attività svolte e allegare la lista con i risultati delle singole task al rapportino di lavoro a fine intervento, segnalando quelle compiute con successo e quelle fallite.
  • Aggiungi una lista dei materiali necessari all’intervento: Come per le check-list, il tecnico sul campo può smarcare i componenti di ricambio utilizzati, anche tramite QR-Code e aggiungerli al rapportino di lavoro. A fine intervento, il software registra i rapportini di lavoro aggiornando la disponibilità dei materiali e gestendo in tempo reale il carico e scarico del magazzino ricambi.
  • Scatta una foto e aggiungila al rapportino di lavoro: Puoi allegare ai rapportini di lavoro una foto dell’asset per dimostrare il successo dell’intervento. Oltre alle immagini, puoi allegare qualsiasi altro tipo di documento.
  • Raccogli le firme del responsabile e del richiedente: Il tecnico può raccogliere le firme necessarie alla chiusura dell’attività direttamente dal proprio telefono e inserirle all’interno dei rapportini di lavoro.
    rapportino di lavoro pdf

    Scarica uno dei nostri template per i rapportini di lavoro.

    5 vantaggi derivanti dalla compilazione dei rapportini  lavoro

    Informazioni più veloci e intelligenti

    I rapportini di lavoro ti permettono di automatizzare la raccolta dei dati come tempi, costi e materiali, aggiungendo direttamente le informazioni all’interno del rapportino generato senza perdite di tempo.

    Rapportini di lavoro personalizzati

    Crea rapportini di lavoro personalizzti in base alle informazioni che ti interessano e intendi monitorare. Rapportini di lavoro più semplici significa meno perdite di tempo e meno errori per i tuoi tecnici.

    Semplifica il lavoro dei tecnici sul campo

    Registra i tempi di intervento con un semplice gesto, aggiungi beni e servizi, applica le tariffe riportate nell’ordine di lavoro e riporta automaticamente le informazioni registrate nei rapportini di lavoro.

    Ottieni di più con l’analisi dei dati

    La compilazione dei rapportini di lavoro ti permette di registrare i dati relativi ai tuoi asset e ai tuoi interventi in modo semplice e veloce. Ma devi essere in grado di analizzare questi dati per migliorare i tuoi processi.

    Monitora le attività e la cronologia interventi

    La rendicontazione delle attività tramite la compilazione di un rapportino di lavoro permette al sistema di registrare l’intervento e costruire così una cronologia completa delle attività svolte su ciascun asset o cliente.

    Raccogli i dati con i rapportini di lavoro giornalieri e analizza le performance.

    Costi, tempi, materiali, tipologie di intervento e di guasto. Sono solo alcune delle analisi che un software manutenzione CMMS ti permette di fare grazie ai dati raccolti mediante la compilazione dei rapportini di lavoro giornalieri.

    Sfrutta il sistema di business intelligence integrato in mainsim, crea report personalizzati, monitora metriche e KPI e migliora i tuoi processi.

     

    rapportini di lavoro digitali

    A cosa servono i rapportini di lavoro giornaliero?

    Compilare il rapportino di lavoro giornaliero ti permette di monitorare e rendicontare le attività svolte, i costi sostenuti, i materiali utilizzati, i servizi erogati o le ore di lavoro impiegate.

    I dati raccolti vengono inseriti automaticamente all’interno del gestionale CMMS, accessibile sia da computer desktop che da mobile. Le informazioni sono accessibili in qualunque momento e facilmente individuabili grazie a dashboard chiare e cruscotti personalizzati.

    Perché è importante compilare i rapportini di lavoro giornalieri?

    La compilazione dei rapportini di lavoro giornalieri non è certo il tuo core business. Tuttavia, i rapporti di intervento ti permettono di velocizzare la rendicontazione delle attività e collezionare le informazioni relative a ciascuna attività svolta. Questo semplifica la rendicontazione e ti permette di creare una cronologia degli interventi sempre aggiornata, facile da consultare e utile anche in fase di analisi.

    Costruire una cronologia degli interventi a partire dal rapportino giornaliero di fine intervento.

    Mettendo insieme tutti i rapportini giornalieri di lavoro e i rapportini di intervento potrai creare una cronologia delle attività che sono state svolte sui tuoi asset o per conto di clienti da parte dei tuoi tecnici e fornitori. Una cronologia degli interventi fornisce una visione complessiva delle attività effettuate, insieme a tutte le informazioni che sono state registrate tramite il rapportino di lavoro.

    Rapportino di lavoro giornaliero o rapportino di intervento? Quali sono le differenze?

    Sebbene spesso i due termini siano intesi come sinonimi, il rapportino di lavoro giornaliero viene compilato dall’operatore a fine giornata. Un rapportino di intervento, invece, viene compilato sul campo. Tra le due forme di rendicontazione delle attività, il rapportino di intervento (o rapportino di lavoro) consente forse a chi lo compila una maggior precisione nell’inserimento dei dati, per cui dovrebbe essere preferibile. Malgrado ciò, soprattutto quando non si usa un sistema di rapportini di lavoro digitali, potrebbe essere più semplice svolgere tale attività a fine giornata. Anche per questo motivo, i rapportini di intervento sono da considerarsi preferibili rispetto al rapportino di lavoro giornaliero.

    Rapportini di lavoro cartacei o digitali?

    Esistono fondamentalmente 3 tipi di rapportini: quelli cartacei, compilati a mano, i rapportini di lavoro in excel o i rapoprtini di intervento digitali.

     

    • Il rapportino di lavoro cartacei prevede la stampa del modulo, l’immissione dei dati a penna e poi la sua archiviazione. Sebbene sia da considerarsi un metodo ormai obsoleto, può ancora essere efficiente per quelle aziende che non hanno necessità di fare alcun tipo di analisi delle performance e del lavoro svolto, sgravandole dei costi generati dalla digitalizzazione.
    • I rapportini di lavoro in excel sono, di solito, rapportini di intervento stampati e compilati a mano. Successivamente, è necessaria un’attività di data entry in excel, per riportare tutte le informazioni contenute nei rapportini di lavoro giornalieri che abbiamo collezionato.
    • I rapportini di lavoro digitali sono la forma più evoluta del rapportino di lavoro. Il rapportino è generato dal nostro software, il quale compila per noi i campi che abbiamo selezionato ricavando i dati dal lavoro svolto dai tecnici sul campo. Non è necessaria quindi alcuna attività di data-entry manuale, come per excel, e ci permette di effettuare un’analisi, anche molto approfondita, delle performance di asset, tecnici e risorse, monitorando i KPI e le metriche che ci interessano tramite report personalizzati.

    Cosa puoi controllare con un’app per la gestione dei rapportini di lavoro?

     

    1. le ore inpiegate per ciascuna commessa
    2. marginalità e percentuale di marginalità su ogni commessa
    3. Il tipo di intervento effettuato: manutenzione a guasto, manutenzione preventiva, ispezione, intervento tecnico etc.
    4. Carico di lavoro assegnato
    5. Tempo impiegato Vs tempo previsto
    6. Spese sostenute
    7. Materiali utilizzati
    8. Spese per beni e servizi
    9. Costo dei materiali utilizzati
    10. Asset su cui si è intervenuti
    11. Chi è intervenuto
    12. Annotazioni
    13. Documenti
    14. etc.

    Scarica e personalizza uno dei nostri template per i rapportini di intervento.

    Qui sottotrovi alcuni esempi di rapportino di lavoro. Scaricali e modificali come vuoi, inserendo il tuo logo aziendale e aggiungendo i campi che preferisci.

    Rapportino di lavoro classico

    rapportini lavoro

    Rapportino di lavoro semplice

    rapportini di intervento giornalieri