Cigierre: facility management nel retail Food & Beverage per più di 300 ristoranti
La Compagnia Generale Ristorazione Spa gestisce oltre 6 brand e più di 300 punti ristoro in Italia ed Europa. Con mainsim, ha digitalizzato i processi di manutenzione, migliorato il controllo dei costi e ottimizzato la gestione dei fornitori.

SETTORE
FOOD & BEVERAGE, retail
ristoranti gestiti
+ 300
+300
Utenti attivi
+180
Fornitori censiti
+50K
Ticket gestiti in un anno
Obiettivi del progetto
Adattare il CMMS a un network in continua espansione
Controllo dei costi e dei fornitori
Monitorare attività, budget e performance con dati centralizzati
Consentire al personale di ogni ristorante di gestire solo gli asset di propria competenza


Durante la fase di implementazione sono state attivate sessioni di formazione e workshops dedicati per assicurare un onboarding rapido e senza frizioni di tutto il personale coinvolto nei processi di manutenzione.
Un punto di riferimento nella ristorazione in franchising
Fondata nel 1995, Cigierre è oggi tra le realtà più importanti nel panorama della ristorazione in franchising. Con 6 brand iconici — tra cui Old Wild West, America Graffiti e Pizzikotto — gestisce quasi 300 punti ristoro in Italia ed Europa. Grazie alla sua visione dinamica e internazionale, l’azienda continua a crescere investendo in innovazione e nuovi format.

alcuni brand del gruppo





Un CMMS personalizzato per un network multi-brand
Cigierre aveva bisogno di una piattaforma flessibile in grado di adattarsi a un network di quasi 300 ristoranti, ciascuno con esigenze manutentive specifiche.
Con mainsim è stata effettuata una migrazione completa dal precedente CMMS senza perdita di dati storici e l’importazione massiva degli asset tramite Data Manager.
I fornitori sono stati censiti, tracciati e integrati nel flusso operativo, con la possibilità di assegnare interventi e consuntivare le attività direttamente in piattaforma.
Grazie a profili utente personalizzati, il personale di ciascun locale gestisce solo gli asset di propria competenza, semplificando il ticketing e riducendo errori.
La creazione di report custom e viste ad hoc ha migliorato il controllo dei costi e la pianificazione degli interventi, mentre workshop e sessioni di formazione hanno permesso un onboarding rapido e senza frizioni.
Il risultato è una gestione della manutenzione più efficiente, una riduzione dei costi correttivi e una maggiore produttività a supporto dell’espansione internazionale.
Sei in cerca di ispirazione?
Guarda altre storie di successo simili.

Aromata Group
I vantaggi del CMMS mainsim per la produzione nel settore alimentare.

Iperceramica
La gestione dei punti vendita e dei fornitori: intervista al Facility Manager.

Orsero
La gestione centralizzata delle sedi, centri distribuzione e siti locali nel settore alimentare.

Maxi Di
La gestione centralizzata dei punti vendita nella grande distribuzione organizzata.
Mettici alla prova.
Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.
Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure