Lavazza Nuvola: un nuovo standard per il facility management
Lavazza per la sede di Torino, “Nuvola”, con mainsim ha digitalizzato la gestione dell’intera struttura, integrando BIM, ticketing, fornitori e KPI in un unico sistema.

SETTORE
FOOD & BEVERAGE
cosa gestisce
Facility Management
mq gestiti
30.000
Obiettivi del progetto
Ticketing e app mobile
Utilizzo del QR-code per migliorare la tracciabilità e i ottimizzare i tempi di risposta delle segnalazioni.
Monitoraggio dei fornitori
Automatizzare la presa in carico, la gestione dei preventivi e il monitoraggio dei livelli di servizio.
Integrazione con BIM
Unificare le informazioni tecniche per una gestione visuale e strutturata della sede.
Reportistica avanzata
Per il controllo dei tempi (SLA) dei fornitori, dei costi e delle performance degli asset.


Un esempio di workflow:
Una responsabile richiede da mobile la pulizia di una sala tramite QR-code. L’addetto riceve la notifica, avvia l’intervento e firma il rapportino digitale.
Il sistema traccia tutto in tempo reale e avvisa automaticamente i responsabili.
Un ecosistema di innovazione, sostenibilità e cultura
Lavazza è un brand storico del caffè italiano, fondato nel 1895 e attivo oggi in oltre 140 Paesi. “Nuvola”, il suo quartier generale a Torino, non è solo uno spazio lavorativo ma un vero e proprio ecosistema polifunzionale: ambienti open space, sale riunioni, palestra aziendale, bistrot, un museo e un’area eventi. Una struttura complessa e tecnologicamente avanzata, dove il comfort, la sostenibilità e l’estetica si fondono con la funzionalità. In questo contesto mainsim si è integrato come soluzione CMMS per gestire in modo efficiente tutti i processi di facility, dal monitoraggio degli interventi alla reportistica tecnica e finanziaria.


Una sede iconica richiede una gestione smart e flessibile
Nel cuore di Torino, Nuvola è la sede simbolo di Lavazza. La sua gestione richiede strumenti all’altezza della complessità e del prestigio dell’edificio. Lavazza ha scelto il CMMS mainsim per centralizzare e digitalizzare i processi di manutenzione e facility management. Le segnalazioni vengono aperte in mobilità anche tramite app e assegnate automaticamente ai fornitori, migliorando tempi di risposta e tracciabilità. L’integrazione con il modello BIM consente di interagire direttamente con l’edificio attraverso una visione strutturata e dinamica delle risorse. Dashboard avanzate e report dettagliati forniscono a Lavazza un controllo completo su costi, SLA e performance interne ed esterne, trasformando la gestione tecnica in uno strumento strategico.
Sei in cerca di ispirazione?
Guarda altre storie di successo simili.

AXA
La gestione dell’Hard e Soft Service all’interno del PalaAXA, l’HQ di Milano.

Engie
Dal 2008 insieme ad Engie per il facility management presso i loro clienti in tutta Italia.

BRT
Gestione delle filiali, delle strutture e dei beni aziendali con mainsim.
Mettici alla prova.
Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.
Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure