Enel Green Power: gestione avanzata dei cantieri mobili e manutenzione su condizione
Dalla movimentazione dei cantieri alla manutenzione su condizione, mainsim supporta Enel Green Power nella gestione operativa e documentale delle attività sul campo. Un sistema strutturato per tracciabilità, sicurezza e interventi data-driven.

SETTORE
energia
cosa gestisce
cantieri, infrastrutture
impianti in italia
+600
Obiettivi del progetto
GESTIRE LA MOVIMENTAZIONE DEI CANTIERI
AUTOMATIZZARE LE MANUTENZIONI STM E LE ISPEZIONI POST-RIMONTAGGIO
INTRODURRE STRATEGIE DI MANUTENZIONE SU CONDIZIONE


“I cantieri presenti sul territorio non sono fissi. Vengono spostati spesso, ogni 3 o 4 mesi, a seconda di quali zone sono state individuate come più prolifiche dal punto di vista dell’energia geotermica. Questo significa che ogni volta il cantiere deve essere smontato, trasportato e rimontato da un’altra parte.”
Innovazione operativa al servizio dell’energia rinnovabile
Enel Green Power, società del Gruppo Enel, è tra i leader mondiali nella generazione di energia da fonti rinnovabili. Fondata nel 2008, è attiva in oltre 30 Paesi con più di 1.200 impianti tra solare, eolico, idroelettrico e geotermico. Solo in Italia, gestisce oltre 600 impianti per una capacità installata di oltre 14 GW. Il progetto mainsim si concentra sulla gestione digitale dei cantieri geotermici mobili in Toscana, dove viene adottato un modello operativo evoluto, data-driven e interamente tracciabile.


Un CMMS per cantieri mobili, manutenzioni STM e manutenzione on-condition
Enel Green Power ha scelto mainsim per gestire un’esigenza unica: il controllo, gestione e tracciabilità operativa dei cantieri di perforazione geotermici, che vengono regolarmente smontati, trasportati e rimontati in nuove aree. Con mainsim è possibile spostare gli asset da un cantiere all’altro in pochi clic, generare automaticamente il DDT e mantenere aggiornate le schede tecniche.
Le manutenzioni STM (smontaggio/trasporto/montaggio) vengono attivate dal sistema a ogni movimentazione e accompagnate da checklist interattive che gli operatori spuntano direttamente da mobile, allegando i risultati al rapportino digitale.
Parallelamente, mainsim consente a Enel Green Power di adottare strategie di manutenzione su condizione, attivando automaticamente ordini di lavoro in base alla lettura dei contatori (ore di esercizio) o al calcolo dei giorni effettivi di lavoro. Ogni soglia genera un intervento, migliorando l’affidabilità degli impianti e prevenendo guasti.
Infine, la gestione documentale consente di archiviare e consultare rapidamente tutti i file associati a macchinari e modelli: manuali, piani firmati, allegati tecnici. Anche in caso di spostamento, la documentazione resta accessibile in ogni fase.
Sei in cerca di ispirazione?
Guarda altre storie di successo simili.

Pizzarotti
Tracciamento asset nei cantieri, gestione operativa, monitoraggio fornitori e sicurezza.

Duferco - Travi e Profilati
HSE e integrazione con i dispositivi IoT all’interno del laminatoio più green d’Europa.

Terminal Darsena Toscana
Manutenzione On-Condition e Time-based per gli asset di movimentazione in banchina.
Mettici alla prova.
Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.
Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure