Bofrost*: catena del freddo e flotte sotto una regia unica
Dalla sede centrale alle filiali: Bofrost* coordina la manutenzione di mezzi refrigerati, documenti e fornitori in un unico CMMS.
Processi tracciati end-to-end, dati accessibili in tempo reale e continuità operativa lungo tutta la catena del freddo.

SETTORE
food & Beverage, logistica
cosa gestisce
flotte
Obiettivi del progetto
Eliminare sistemi obsoleti e centralizzare la gestione in piattaforma.
Garantire continuità della catena del freddo
Pianificare e monitorare manutenzione su mezzi e impianti refrigerati.
Coinvolgere i partner nei flussi e unificare i dati per analisi BI.


Con una rete di distribuzione che copre l’intero territorio nazionale, Bofrost si impegna a garantire prodotti eccellenti e un servizio impeccabile direttamente a casa dei clienti.
Distribuzione a domicilio a temperatura controllata
Bofrost* gestisce una rete nazionale dedicata alla consegna a domicilio di alimenti surgelati. L’operatività combina filiali, magazzini e flotte di veicoli refrigerati, con standard stringenti di qualità e sicurezza alimentare. La complessità della rete richiede controllo costante su asset, documenti, fornitori e interventi, per garantire puntualità e integrità del prodotto lungo l’intero percorso a temperatura controllata.


Catena del freddo orchestrata: dati, flussi e manutenzione in un’unica piattaforma
Bofrost* ha adottato mainsim per governare in modo centralizzato asset e flotte refrigerate su più sedi. La digitalizzazione della documentazione e la mappatura dei processi hanno reso ogni intervento tracciabile, con uno storico digitale completo.
La piattaforma integra i fornitori nei flussi operativi: assegnazione mirata, gestione autonoma delle richieste e controllo delle performance. Un data warehouse unico alimenta la Business Intelligence, abilitando report puntuali su costi, tempi e disponibilità. Le notifiche istantanee accelerano le comunicazioni in situazioni critiche, mentre la gestione dei ricambi e la pianificazione sugli impianti e veicoli riducono i fermi. Il risultato è una regia unica che tutela la continuità della catena del freddo e semplifica audit, compliance e qualità.
Sei in cerca di ispirazione?
Guarda altre storie di successo simili.

Orsero
La gestione centralizzata delle sedi, centri distribuzione e siti locali nel settore alimentare.

Aromata Group
I vantaggi del CMMS mainsim per la produzione nel settore alimentare.

Contarina Spa
Gestione della flotta e aumento della disponibilità dei mezzi con la manutenzione On-Condition.

Sedamyl
La gestione impianti di produzione e stoccaggio nell’industria alimentare.
Mettici alla prova.
Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.
Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure