B&B Hotels: gestione centralizzata della manutenzione per oltre 800 strutture in Europa

La catena internazionale di hotel ha scelto di digitalizzare la gestione delle strutture, migliorare la qualità dei servizi e ridurre drasticamente i tempi di intervento.

case study B&B Hotels

SETTORE

hospitality

cosa gestisce

Facility Management

paesi

+17

+340K

Asset censiti

+100K

Ticket gestiti all’anno

+800

strutture gestite

Obiettivi del progetto

Centralizzare la gestione delle strutture

Creare un unico database per censire asset, impianti e documentazione.

Ridurre i tempi di intervento

Snellire i processi di comunicazione tra personale, fornitori e sede centrale.

Digitalizzare processi e documenti

Automatizzare la gestione di asset, checklist, scadenze e certificazioni.

Ingaggiare i fornitori sulla piattaforma

Monitorare i livelli di servizio e i costi associati agli interventi

lavazza manutenzione
lavazza cmms

Coinvolgere direttamente i fornitori nel processo di gestione delle manutenzioni ha permesso a B&B Hotels di migliorare il controllo sui costi, monitorare gli SLA e aumentare la qualità degli interventi.

Una catena internazionale con oltre 800 strutture da gestire

Fondata in Francia nel 1990, B&B Hotels è una delle principali catene alberghiere europee con oltre 800 strutture in 17 Paesi.
La sua offerta combina comfort, qualità e accessibilità, con un’espansione costante che ha portato all’apertura di 75 nuove strutture nel 2023.

nuvola lavazza
facility management lavazza

Un’unica piattaforma per gestire asset, fornitori e qualità in 17 Paesi

Con un portafoglio di oltre 800 hotel distribuiti in 17 Paesi, B&B Hotels aveva bisogno di una soluzione in grado di centralizzare la gestione degli asset, ottimizzare i flussi operativi e garantire standard di qualità omogenei in ogni struttura.

L’adozione di mainsim ha permesso di censire tutte le strutture, impianti e attrezzature all’interno di un unico database tecnico, accessibile da desktop e mobile. È stato introdotto un sistema di ticketing integrato che consente al personale di segnalare rapidamente interventi, anche tramite QR code.

La piattaforma gestisce automaticamente workflow personalizzati, assegna gli ordini di lavoro in base a ruoli e priorità e invia calendari settimanali ai responsabili delle strutture. Inoltre, grazie all’integrazione delle checklist interattive nell’app mobile, il personale ai piani può seguire procedure standardizzate, assicurando uniformità nel livello di servizio.

La gestione documentale è stata completamente digitalizzata: certificazioni, contratti, garanzie e scadenze sono ora organizzati e monitorati tramite alert automatici. Infine, i report in tempo reale consentono a B&B Hotels di analizzare performance, costi e SLA, garantendo maggiore trasparenza e controllo sui fornitori.

Sei in cerca di ispirazione?

Guarda altre storie di successo simili.

Case study Forte Village

Forte Village

Ticketing, gestione delle attività di manutenzione e app mobile nelle strutture di lusso.

Leggi il case →

case study axa

AXA

La gestione dell’Hard e Soft Service all’interno del PalaAXA, l’HQ di Milano.

Leggi il case →

case study KOS

KOS Group

La gestione degli asset aziendali tra volume economico e volume operativo.

Leggi il case →

Mettici alla prova.

Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.

Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure