Quando l’efficienza decolla: la gestione smart dei veicoli all’Aeroporto di Genova

L’Aeroporto di Genova ha digitalizzato la gestione della manutenzione delle flotte di terra. Un’unica piattaforma centralizzata per monitorare, pianificare e ottimizzare le attività, garantendo continuità e sicurezza operativa.

Case study Aeroporto di Genova

SETTORE

Infrastrutture

cosa gestisce

Fleet management

Obiettivi del progetto

Gestione avanzata dei veicoli aeroportuali

Garantire prontezza operativa con monitoraggio e manutenzione dedicata.

Pianificazione delle manutenzioni

Ridurre tempi di inattività e ottimizzare l’uso dei mezzi.

Accesso centralizzato alla documentazione

Registri, manuali e storico interventi sempre disponibili

pizzarotti case study
lavazza cmms

Centralizzando dati e pianificazione, l’aeroporto ha ridotto i fermi veicolo, aumentato la disponibilità e reso più veloce la preparazione agli audit.

Un hub che fa viaggiare persone e processi

L’Aeroporto di Genova è uno snodo chiave che gestisce ogni giorno voli nazionali e internazionali.

La complessità delle operazioni di terra richiede controllo puntuale su mezzi, documenti e scadenze per garantire continuità, sicurezza e standard operativi elevati.

nuvola lavazza
facility management lavazza

Manutenzione su condizione e documenti sempre a portata di mano

Per governare la complessità delle operazioni a terra, l’Aeroporto di Genova ha introdotto un monitoraggio dettagliato per ogni veicolo (dallo stato allo storico interventi), digitalizzato registri e manuali in un unico ambiente accessibile anche da mobile e attivato strategie di manutenzione su condizione basate su ore di funzionamento, contatori e chilometraggio.

L’integrazione con i sistemi esistenti ha reso coerenti i dati operativi, mentre la reportistica strutturata ha semplificato la conformità e la preparazione agli audit. Risultato: meno guasti imprevisti, maggiore disponibilità dei mezzi e migliore allocazione delle risorse in pista.

Sei in cerca di ispirazione?

Guarda altre storie di successo simili.

case study Pizzarotti

Pizzarotti

Tracciamento asset nei cantieri, gestione operativa, monitoraggio fornitori e sicurezza.

Leggi il case →

case study fincantieri

Fincantieri

Gestione delle attività di garanzia per le navi da crociera e monitoraggio dei KPI.

Leggi il case →

Case study contarina

Contarina Spa

Gestione della flotta e aumento della disponibilità dei mezzi con la manutenzione On-Condition.

Leggi il case →

Mettici alla prova.

Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.

Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure