by Mirna Mazzarello | Feb 20, 2023 | CMMS, Manutenzione
Workflow di manutenzione a confronto: CMMS o carta e penna? Riuscire a standardizzare i processi di manutenzione è un obiettivo fondamentale per assicurare la continuità delle operations e la sicurezza di impianti e attrezzature. È essenziale in ambito industriale...
by Mirna Mazzarello | Jan 10, 2023 | Manutenzione, Facility management, mainsim
Service Level Agreement (SLA): definizione, monitoraggio e come usarli. I Service Level Agreement o Accordi sui Livelli di Servizio (SLA) sono una componente essenziale di qualsiasi operazione di manutenzione di successo, in quanto forniscono una chiara comprensione...
by Mirna Mazzarello | Nov 15, 2022 | Manutenzione
Che cos’è la manutenibilità? Quando ricerchiamo su Google il significato della parola “manutenibilità” vengono proposti principalmente articoli accademici ingegneristici rivolti agli addetti ai lavori e non di facile comprensione. Ma tra dati, numeri e formule può...
by Sean De Courcy Williams | May 4, 2022 | Manutenzione
Reliability-Centered Maintenance (RCM) La guida completa alla manutenzione incentrata sull’affidabilità. La Reliability-Centered Maintenance (RCM), in italiano conosciuta anche come Manutenzione Incentrata su l’Affidabilità, è il processo di...
by Sean De Courcy Williams | Apr 5, 2022 | Manutenzione, E-book
Piano di manutenzione: La guida definitiva alla redazione perfetta Come si redige un piano di manutenzione e da cosa è composto? Chi deve farlo e quando è considerato obbligatorio? In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sulla sua redazione e vediamo...
by Sean De Courcy Williams | Feb 16, 2022 | Facility management, mainsim, Manutenzione
BIM – Building Information Modeling BIM (acronimo di Building Information Modeling) è una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio o di un impianto. Una risorsa BIM è in grado di registrare tutte le informazioni...