Texbond ottimizza la gestione degli impianti con mainsim

Dalla gestione delle quattro linee produttive al magazzino ricambi: Texbond digitalizza la manutenzione e migliora l’efficienza degli impianti grazie al CMMS mainsim.

case study texbond

SETTORE

tessile

cosa gestisce

IMPIANTI DI PRODUZIONE

INTEGRAZIONI

ERP, WMS

Obiettivi del progetto

Ottimizzare i processi di manutenzione

Ridurre i tempi di inattività e migliorare l’affidabilità degli impianti.

Digitalizzare la gestione del magazzino ricambi

Monitoraggio in tempo reale di quantità, costi e scorte.

Migliorare compliance e collaborazione interna

Procedure QHSE più rapide e comunicazione fluida tra produzione, manutenzione e gestione.

capp plast manutenzione
lavazza cmms

Dal 2020 Texbond utilizza mainsim per la gestione e la manutenzione degli impianti delle 4 linee produttive, e per la gestione del magazzino ricambi.

Texbond: leader nei tessuti non tessuti

Da oltre trent’anni Texbond Spa è un punto di riferimento nella produzione di tessuti non tessuti destinati a settori strategici come cura della persona, medicale, arredamento, agricoltura, edilizia e automotive. L’azienda combina innovazione e qualità per offrire soluzioni affidabili e performanti a livello internazionale.

Texbond aveva la necessità di migliorare il controllo sugli impianti produttivi e sui processi manutentivi, puntando a ridurre i fermi macchina, ottimizzare la gestione dei ricambi e semplificare la comunicazione interna. Con mainsim, l’azienda ha implementato un CMMS che ha centralizzato tutte le informazioni sugli asset e digitalizzato i flussi di lavoro.

manutenzione impianti packaging
facility management lavazza

Digitalizzazione completa per una manutenzione più efficiente

Grazie al portale ticketing integrato e alla scannerizzazione dei QR-Code sugli asset, il personale di produzione può segnalare rapidamente le anomalie e attivare interventi mirati. L’app mobile ha reso più semplice la gestione delle attività sul campo, consentendo ai tecnici di accedere in tempo reale a checklist, storici, materiali necessari e priorità.

L’automazione della manutenzione preventiva e la gestione documentale aggiornata hanno permesso a Texbond di migliorare la compliance e velocizzare audit e certificazioni. Inoltre, la digitalizzazione del magazzino ricambi, con monitoraggio delle scorte e alert automatici, ha ridotto sprechi e inefficienze.

Oggi Texbond dispone di una visione completa delle proprie linee produttive, con dati sempre aggiornati e processi standardizzati, ottenendo un miglioramento concreto in termini di produttività, affidabilità degli impianti e collaborazione tra reparti.

Sei in cerca di ispirazione?

Guarda altre storie di successo simili.

case study kerakoll

Kerakoll

Gestione multi-site per favorire il controllo di tutti i siti produttivi e miglioramento continuo.

Leggi il case →

case study saint gobain

Saint Gobain

Efficienza, qualità e sicurezza all’interno dei siti produttivi di Saint Gobain in tutta Italia.

Leggi il case →

case study caleffi

Caleffi

Migliorare la comunicazione tra manutenzione e produzione con l’integrazione con MES.

Leggi il case →

capp plast case study

Capp Plast

Manutenzione come costo indiretto, diretto o direttizzabile? L’analisi dei costi con mainsim.

Leggi il case →

Mettici alla prova.

Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.

Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure