IPERCERAMICA: gestione multi-site semplificata per oltre 90 negozi in Europa

Con mainsim, IPERCERAMICA ha digitalizzato la gestione della manutenzione, dei fornitori e della compliance normativa. Un sistema scalabile, integrabile e interdipartimentale pensato per supportare la crescita retail in Italia e all’estero.

Case study contarina

SETTORE

retail

cosa gestisce

fleet management

store gestiti

90

Obiettivi del progetto

Centralizzare la gestione dei ticket

Monitorare le scadenze legate alla compliance

Integrare il CMMS con SAP

lavazza manutenzione
Iperceramica

Siamo certificati ISO 45001 e non possiamo permetterci di fallire un audit. Prima di mainsim, se un fornitore dimenticava una manutenzione, la responsabilità era comunque nostra.”

Salvatore Becchimanzi, Facility Manager, IPERCERAMICA

Gestione retail senza crepe, per più di 90 negozi

IPERCERAMICA è la prima catena italiana specializzata nella produzione e vendita di pavimenti, rivestimenti e arredo bagno. Con più di 90 negozi distribuiti in Italia, Francia e Germania, rappresenta un punto di riferimento nel settore del retail per la casa, con una rete in espansione continua.

Gestire in modo efficiente un network di punti vendita così ampio comporta sfide complesse: dal coordinamento delle manutenzioni alla gestione della documentazione, dalla compliance normativa al controllo puntuale dei fornitori.
Per garantire continuità operativa e standard qualitativi elevati, IPERCERAMICA ha scelto di strutturare un sistema centralizzato e integrabile, capace di supportare il lavoro del Facility Management su scala internazionale.

nuvola lavazza

“C’è stato un momento in cui le problematiche riscontrate negli store venivano gestite attraverso il software generici, e-mail e messaggi Whatsapp. Questo processo, per quanto semplice, finiva per rappresentare un gran dispendio di energie, oltre a generare una notevole perdita di informazioni dovuta al passaggio da uno strumento all’altro.”

Salvatore Becchimanzi, Facility Manager, IPERCERAMICA

“…il sistema invia una notifica con 15 giorni di anticipo, dandoci il tempo di controllare. Non solo, la notifica arriverà anche al fornitore esterno, e questo è un passo fondamentale: un sistema automatico in grado di tenere sempre tutti aggiornati e con l’attenzione alta sulle attività da svolgere.

Salvatore Becchimanzi, Facility Manager, IPERCERAMICA

iperceramica mainsim CMMS

Il software manutenzione per gestire punti vendita, fornitori e compliance

L’esigenza di IPERCERAMICA era chiara: trovare un sistema in grado di gestire in modo efficace manutenzioni e ticket su oltre 90 punti vendita, distribuiti tra Italia ed Europa. L’implementazione è avvenuta secondo il metodo mainsimWay: una progressiva adozione supportata da un project manager dedicato, che ha accompagnato il team nella configurazione del sistema e nell’integrazione con SAP.
Con mainsim, i ticket vengono aperti, assegnati e monitorati all’interno del CMMS, abbandonando del tutto strumenti non strutturati come email, WhatsApp o file Excel.

Uno dei benefici più rilevanti riguarda la gestione della compliance normativa: grazie a notifiche automatiche, mainsim avvisa sia l’azienda che i fornitori esterni in merito a scadenze legate a manutenzioni obbligatorie, DURC, corsi di formazione o documenti aziendali. Un punto cruciale per mantenere la certificazione ISO 45001 e superare gli audit.

Il progetto comprende anche l’introduzione di una mappa interattiva dei punti vendita in Europa, che consentirà di aprire la scheda di ogni store e visualizzarne lo storico manutentivo.

Infine, la possibilità di assegnare automaticamente i ticket ai fornitori competenti — con visibilità filtrata per urgenza e asset — rappresenta un passaggio chiave per rendere i fornitori parte attiva del processo e migliorare i tempi di intervento.

Avevamo la necessità di un sistema che ci consentisse di tracciare in modo ordinato e professionale tutti i ticket aperti nei vari punti vendita. Lo abbiamo strutturato in base alle esigenze che emergevano. L’unica prerogativa che avevamo era la possibilità di integrare il CMMS con SAP, per noi fondamentale.

Salvatore Becchimanzi, Facility Manager, IPERCERAMICA

Sei in cerca di ispirazione?

Guarda altre storie di successo simili.

case study coccinelle

Coccinelle

Ottimizzazione e governo dei processi di Facility Management nel retail.

Leggi il case →

case study Pittarello

Pittarello

Ticketing ed efficienza operativa: intervista a Sara Franchin, facility manager di Pittarello.

Leggi il case →

case study BRT

BRT

Gestione delle filiali, delle strutture e dei beni aziendali con mainsim.

Leggi il case →

Mettici alla prova.

Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.

Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure

Mettici alla prova.

Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.

Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure