Bambino Gesù: asset, spazi e performance sotto controllo con un’unica piattaforma

Dal ticketing alla gestione degli edifici, l’ospedale pediatrico più grande d’Europa ha adottato mainsim per digitalizzare la manutenzione, integrare i sistemi aziendali e monitorare spazi, costi e attività in tempo reale.

case study san raffaele

SETTORE

SANITà

cosa gestisce

Facility Management, ASSET MANAGEMENT

utenti attivi

+2.000

+20

Edifici gestiti

+10K

Ticket gestiti all’anno

300

planimetrie CAD

Obiettivi del progetto

N

CENTRALIZZARE IL TICKETING AZIENDALE

Centralizzare i ticket generati dal personale in un sistema collaborativo, semplice e accessibile a tutti.

N

INTEGRARE SISTEMI TECNICI E GESTIONALI

Collegare mainsim ad AutoCAD, Active Directory e al gestionale per automatizzare flussi e accessi.

N

MONITORARE SPAZI, KPI E CENTRI DI COSTO

Gestire fisicamente gli spazi e tenere sotto controllo i centri di costo con il supporto della Business Intelligence.

ospedale san raffaele manutenzione
gruppo san donato manutenzione

Un’interfaccia intuitiva e procedure guidate hanno permesso di coinvolgere subito oltre 2.000 dipendenti, senza bisogno di formazione.

Il più grande Policlinico pediatrico europeo

L’Ospedale Bambino Gesù è il più grande centro pediatrico e di ricerca in Europa. Conta 5 poli sanitari distribuiti tra Roma e il Lazio, 607 posti letto, oltre 3.000 dipendenti e una casistica clinica unica in Italia. Riconosciuto a livello internazionale, offre tutte le specialità mediche e gestisce l’intero spettro trapiantologico pediatrico.

Nel 2014 ha scelto mainsim come sistema di riferimento per la gestione tecnica degli immobili, con l’obiettivo di unificare le richieste, controllare i costi e digitalizzare l’uso e la manutenzione degli spazi ospedalieri.

asset clinici manutenzione
ospedale san raffaele mainsim

Una gestione digitale, integrata e personalizzata

Grazie a mainsim, l’Ospedale Bambino Gesù ha centralizzato il flusso di richieste e interventi in una sola piattaforma, coinvolgendo oltre 2.000 utenti aziendali. Il modulo Wizard ha semplificato l’invio dei ticket anche da mobile, eliminando barriere tecniche e tempi di formazione.

Il CMMS è stato integrato con LDAP per l’accesso sicuro, con AutoCAD per la gestione dinamica degli spazi e con il sistema di BI per il monitoraggio dei costi. Ogni piano, locale o edificio è tracciato anche a livello grafico.
L’integrazione con SAP ha infine abilitato la gestione automatica degli ordini di acquisto. Una piattaforma flessibile, stabile e configurabile che si è integrata nei processi aziendali, semplificando le operazioni quotidiane e garantendo tracciabilità, compliance e performance.

Sei in cerca di ispirazione?

Guarda altre storie di successo simili.

case study KOS

KOS Group

La gestione degli asset aziendali tra volume economico e volume operativo.

Leggi il case →

case study papa giovanni 23

Ospedale Papa Giovanni XIII

Facility management e ingegneria clinica in un’unica soluzione con mainsim.

Leggi il case →

case study san raffaele

Ospedale San Raffaele

Applicazione di un service desk avanzato e controllo dei costi e monitoraggio dei fornitori. 

Leggi il case →

Mettici alla prova.

Valutiamo insieme le tue sfide, ti spieghiamo come il CMMS Mainsim è in grado di aiutarti e ti aiutiamo a mettere in pratica il cambiamento.

Non sei ancora pronto per una demo? Scarica la brochure